Agamben. I Comici al Potere, la Commedia si Converte in Amara Tragedia.

8 Marzo 2024 Pubblicato da

Marco Tosatti

Cari amici e nemici di Stilum Curiae, ci sembra interessante offrire alla vostra attenzione, mentre si comincia a discutere di quello che sarà il futuro dell’Ucraina e della sua attuale dirigenza, questa riflessione che Giorgio Agamben, che ringraziamo per la cortesia, ha pubblicato qualche tempo fa sul suo blog. Buona lettura e condivisione.

§§§

 

È quanto meno singolare che non ci si interroghi sul fatto, non meno imprevisto che inquietante, che il ruolo di leader politico sia nel nostro tempo sempre più spesso assunto da attori: è il caso di Zelensky in Ucraina, ma lo stesso era avvenuto in Italia con Grillo (eminenza grigia del Movimento 5 stelle) e ancor prima negli Stati Uniti con Reagan. È certo possibile vedere in questo fenomeno una prova del tramonto della figura del politico di professione e dell’influsso crescente dei media e della propaganda su ogni aspetto della vita sociale; è però evidente in ogni caso che quanto sta avvenendo implica una trasformazione del rapporto fra politica e verità su cui occorre riflettere. Che la politica avesse a che fare con la menzogna è, infatti, scontato; ma questo significava semplicemente che il politico, per raggiungere degli scopi che riteneva dal suo punto di vista veri, poteva senza troppi scrupoli dire il falso.
Quel che sta avvenendo sotto i nostri occhi è qualcosa di diverso: non vi è più un uso della menzogna per i propri fini politici, ma, al contrario, la menzogna è diventata in se stessa il fine della politica. La politica è, cioè, puramente e semplicemente l’articolazione sociale del falso. Si capisce allora perché l’attore sia oggi necessariamente il paradigma del leader politico. Secondo un paradosso che da Diderot a Brecht ci è diventato familiare, II buon attore non è, infatti, quello che si identifica appassionatamente nella sua parte, ma colui che, conservando il suo sangue freddo, la tiene per così dire a distanza. Egli sembrerà tanto più vero, quanto meno nasconderà la sua menzogna. La scena teatrale è, cioè, il luogo di un’operazione sulla verità e sulla menzogna, in cui si produce il vero esibendo il falso. Il sipario si solleva e si chiude proprio per ricordare agli spettatori l’irrealtà di quanto stanno vedendo.
Quel che definisce oggi la politica – divenuta, com’è stato efficacemente detto, la forma estrema dello spettacolo – è un inedito capovolgimento del rapporto teatrale fra verità e menzogna, che mira a produrre la menzogna attraverso una particolare operazione sulla verità. La verità, come abbiamo potuto vedere in questi ultimi tre anni, non viene, infatti, occultata e resta anzi facilmente accessibile a chiunque abbia voglia di conoscerla; ma se prima – e non soltanto a teatro – si raggiungeva la verità mostrando e smascherando la falsità (veritas patefacit se ipsam et falsum), ora si produce invece la menzogna per così dire esibendo e smascherando la verità (di qui l’importanza decisiva del discorso sulle fake news). Se il falso era un tempo un momento nel movimento della verità, ora la verità vale soltanto come un momento nel movimento del falso.
In questa situazione l’attore è per così dire di casa, anche se, rispetto al paradosso di Diderot, deve in qualche modo raddoppiarsi. Nessun sipario separa più la scena dalla realtà, che – secondo un espediente che i registi moderni ci hanno reso familiare, obbligando gli spettatori a partecipare alla recita. – diventa essa stessa teatro. Se l’attore Zelensky risulta così convincente come leader politico è proprio perché egli riesce a proferire sempre e dovunque menzogne senza mai nascondere la verità, come se questa non fosse che una parte inaggirabile della sua recita. Egli –come del resto la maggioranza dei leader dei paesi della Nato – non nega il fatto che i russi abbiano conquistato e annesso il 20 % per cento del territorio ucraino (che del resto è stato abbandonato da più di dodici milioni dei suoi abitanti) né che la sua controffensiva sia completamente fallita; nemmeno che, in una situazione in cui la sopravvivenza del suo paese dipende in tutto e per tutto da finanziamenti stranieri che possono cessare da un momento all’altro, né lui né l’Ucraina hanno davanti a sé alcuna reale possibilità. Decisivo è per questo che, come attore, Zelensky provenga dalla commedia. A differenza dell’eroe tragico, che deve soccombere alla realtà di fatti che non conosceva o che credeva non reali , il personaggio comico fa ridere perché non cessa di esibire l’irrealtà e l’assurdità delle sue stesse azioni. L’Ucraina, un tempo chiamata la Piccola Russia, non è però una scena comica e la commedia di Zelensky non potrà in ultimo che convertirsi in un amara, realissima tragedia.

§§§

Aiutate Stilum Curiae

IBAN: IT79N0200805319000400690898

BIC/SWIFT: UNCRITM1E35

§§§

Condividi i miei articoli:

Libri Marco Tosatti

Tag: , , ,

Categoria:

4 commenti

  • Davide Scarano ha detto:

    Rileggendo l’articolo di Giorgio Agamben osservo che egli non indica quali e quanti saranno -alla fine- gli autori e/o le vittime della tragedia che per adesso si svolge a qualche migliaio di kilometri di distanza. A parer mio l’Italia con tutta l’Unione Europea che rivendicava i meriti di 70 anni di pace – forse sapeva che la pace stessa era “prodotto in scadenza” quindi da promuovere “prima che sia troppo tardi”- si candida ad un ruolo da protagonista. Ritengo che sia in atto il solito metodo dei vaccini: politica fatta di slogan e di mezze verità. E’ come se, giorno dopo giorno, attraverso i nostri comportamenti e le nostre omissioni, stessimo sottoscrivendo delle assicurazioni in cui il “bonus”, ovvero la necessità di sostenere l’Ucraina, è scritto in caratteri chiari e ben visibili ed il malus, cioè i rischi derivanti da tale politica, è simile a quelle pagine “lasciate intenzionalmente bianche” dalla nostra Banca nel momento in cui invia l’estratto conto.

  • Paolo Pagliaro ha detto:

    Mi sembrano generalizzazioni senza senso.
    Ronald Reagan è stato, tra l’altro uno dei migliori presidenti degli USA.

  • nuccioviglietti ha detto:

    In mondo politico universo occidentale ormai esclusivo popolato da burattini… no deve sorprendere che Petruska di turno sovente sconfini in tragedia!…!!…https://ilgattomattoquotidiano.wordpress.com/

  • stilumcuriale emerito ha detto:

    Bisognerebbe prima capire che cosa sia in realtà la leadership per poi discutere sul fatto che certi personaggi siano emersi come leader.