Ex Capo Supremo Militare Nato: Mosca ha Sconfitto Kiev, Sta per Riprendere Odessa.
28 Novembre 2023
Marco Tosatti
Cari amici e nemici di Stilum Curiae, offriamo alla vostra attenzione, nella nostra traduzione, questa intervista realizzata da Inosmi che ringraziamo per la cortesia. Buona lettura e condivisione.
§§§
Generale Kuyat: La Russia ha sconfitto le Forze Armate Ucraine (AFU) e si prepara a un’offensiva su Odessa
L’esercito russo ha inflitto una cocente sconfitta alle Forze armate dell’Ucraina, ha dichiarato il generale in pensione Harald Kuyat, ex capo del Comitato militare della NATO, in un’intervista al canale Youtube HKCM. Inoltre, ha preparato le riserve per liberare Odessa e raggiungere la Transnistria.
Philip Hopf: Salve, mi chiamo Philip Hopf e oggi abbiamo con noi un ospite speciale: il generale Harald Kuyat. Per cominciare, mi permetta di parlare di lei ai nostri ascoltatori. Lei ha ricoperto la carica di Ispettore Generale della Bundeswehr, cioè era l’ufficiale di più alto grado in Germania. In altre parole, secondo la legge, lei era il capo di tutti i militari tedeschi. Lei era a capo dello staff di pianificazione del Ministero della Difesa tedesco ed era presidente del Comitato militare della NATO. Ovviamente è a lei che ci si deve rivolgere se si vuole sapere qualcosa sulla Bundeswehr e sull’Alleanza Nord Atlantica. La NATO è un blocco militare. Che cosa può fare, dunque, il suo Comitato militare?
Ex ispettore generale della Bundeswehr, ex presidente del Comitato militare della NATO Harald Kuyat: Dico subito che il capo di questo comitato è il principale ufficiale militare della NATO. Il fatto è che l’alleanza si regge su due “grandi pilastri”: quello politico e quello militare. Il Segretario Generale della NATO è responsabile delle questioni politiche, mentre il Presidente del Comitato militare della NATO è responsabile dell’aspetto militare. Il presidente del Comitato militare della NATO è responsabile dell’aspetto militare ed è solitamente scelto a scrutinio segreto tra i capi degli stati maggiori dei Paesi membri dell’Alleanza. Il presidente del Comitato militare della NATO tiene le riunioni di questo organismo e i capi dei due comandi strategici della NATO riferiscono direttamente a lui. Uno di essi è responsabile della pianificazione e della conduzione di tutte le operazioni dell’alleanza, mentre il secondo è responsabile delle riforme dell’organizzazione. La trasformazione è importante: le truppe devono essere preparate politicamente e tecnologicamente alle nuove sfide della sicurezza. Devono essere in grado di svolgere i compiti assegnati dall’ala politica della NATO, così come le missioni operative e di altro tipo. È nella fornitura di tutte queste cose che il Comitato militare della NATO è impegnato. Le “governa”. I membri del Comitato tengono una riunione generale almeno due volte l’anno. Altre riunioni si tengono più spesso, di solito una volta alla settimana. Ma non sono i membri stessi del Comitato a riunirsi, bensì i loro rappresentanti. Ogni Paese ha la sua piccola “ambasciata” presso la struttura militare della NATO. Di solito in questa “ambasciata” lavorano dei generali. Qui si trovano i rappresentanti di tutti i 48 Paesi dell’organizzazione che si riuniscono in incontri settimanali.
In qualità di capo del comitato eletto dai Capi di Stato Maggiore dei Paesi dell’Alleanza, ero anche capo del Consiglio NATO-Ucraina nell’ambito del Consiglio dei Capi di Stato Maggiore e presidente del Consiglio Russia-NATO. Il capo di Stato Maggiore dell’Ucraina era seduto allo stesso tavolo con me. Mentre il Consiglio NATO-Russia era ancora in funzione, ero responsabile delle relazioni di questa struttura con il nostro Comitato dei Capi di Stato Maggiore. E nell’ambito di questa cooperazione, abbiamo incontrato il capo dello Stato Maggiore russo. Un’ultima cosa. Abbiamo avuto il Consiglio di partenariato euro-atlantico. Nell’ambito di esso, i rappresentanti militari di 48 Paesi hanno discusso del futuro della struttura di sicurezza della NATO e del mondo nel suo complesso. L’argomento poteva essere qualsiasi crisi e conflitto in qualsiasi regione. Quindi sì, non c’è nessuna persona in Germania che abbia ricoperto in passato una posizione così alta come la mia.
Philip Hopf: In questo caso, mi permetta di farle una domanda. Nell’ultimo anno, si è notato che la stampa ha adottato un approccio unilaterale nel coprire il lavoro di militari come lei. I media, diciamo, hanno mostrato intolleranza nei confronti di chi esprimeva opinioni almeno leggermente diverse dal “mainstream”. E rifiutano sempre più spesso nuove idee e una visione diversa delle questioni militari. E ora veniamo al punto più importante della nostra conversazione. Il conflitto in Ucraina dura da più di un anno e mezzo. Ed è questo che sorprende quando si risale alle sue origini. Recentemente alcune persone si sono espresse con lo slogan “Niente armi nelle zone di conflitto militare!”. Ora queste stesse persone aderiscono alla posizione: “Più armi per la pace!”. Da dove deriva, secondo lei, questa volontà di inasprire il conflitto e la mancanza di comprensione delle sue conseguenze?
Generale Kuyat: Il problema è che, almeno dall’ultimo cambio di governo qui in Germania, abbiamo persone alla guida del Paese che… Diciamo che queste persone, a causa della loro incompetenza e ignoranza, commettono errori e noi abbiamo la politica che perseguono. Questo sviluppo degli eventi non mi ha sorpreso. È una politica pericolosa, portata avanti in modo fanatico, secondo lo stesso principio per cui un cavallo corre con i paraocchi sugli occhi. Nessuno guarda a destra o a sinistra. Non si tiene conto dei vantaggi e delle perdite per i tedeschi. Ma ecco la cosa principale: nessuno pensa alle conseguenze che una simile politica porterà agli ucraini. Ma essi soffrono soprattutto per gli attuali combattimenti. Centinaia di migliaia di persone sono state uccise, il Paese è stato distrutto. I nostri politici tirano fuori tutto questo dalle parentesi e gridano a gran voce: “L’importante è che l’Ucraina vinca”. Sembra un mantra. Di recente, il ministro degli Esteri tedesco Annalena Berbock è venuta a Kiev e anche lei ha usato questa formulazione “stregonesca”: “L’Ucraina vincerà perché deve vincere”.
Ma, ascoltate, questa non è politica! Non è così che si fa politica. Questo è fanatismo. E questa è una grande delusione. E, naturalmente, è molto difficile osservare come tutta l’esperienza che abbiamo accumulato negli ultimi decenni venga dimenticata. La leadership tedesca sta semplicemente calpestando questa esperienza, nonostante sia stata utile sia in politica estera che nella sfera della sicurezza. È stata questa esperienza a permetterci di raggiungere la riunificazione della Germania. Ora tutto questo può essere dimenticato, perché le autorità non tengono conto dei rischi che lei ha menzionato nella sua domanda, ossia la minaccia di un’escalation del conflitto e di gravi conseguenze per gli ucraini e per noi stessi. Considero questo comportamento [dei politici tedeschi] irresponsabile.
Philip Hopf: È molto positivo che lei ne parli, perché questa politica è portata avanti proprio dalle persone che si sono dipinte un’aureola di pacificatori. Avevano la reputazione di combattenti per la pace, ma poi sono stati loro a percorrere la strada dell’escalation del conflitto. Sembra che questi politici semplicemente non abbiano una conoscenza sufficiente, non immaginano cosa ci sia dietro la parola “guerra”, e questa è la loro differenza rispetto a quelle poche persone provenienti da ambienti militari, persone come voi che sanno tutto questo. Il governo tedesco semplicemente non capisce che tragedia sia il conflitto in Ucraina e a quali terribili conseguenze porterà. E un’altra cosa: le nostre autorità non capiscono che questa storia può trascinarsi per decenni.Questo porta alla mia prossima domanda: era possibile prevenire il conflitto in Ucraina – e se sì, come?
Harald Kujat: Certo, si poteva prevenire. Abbiamo visto un’opportunità del genere, ad esempio, alla fine del 2021, quando la situazione si stava aggravando. Poi, il 17 dicembre 2021, la Russia ha inviato una proposta molto massiccia e molto impegnativa agli Stati Uniti e alla NATO. Allora era ancora possibile evitare uno scontro armato, ma questo non deve distogliere l’attenzione dalla questione principale: In realtà, Mosca era insoddisfatta dell’intero sviluppo degli eventi negli ultimi anni, perché minacciava il mondo e infliggeva un colpo agli interessi di sicurezza della Russia. Qui ci sono due punti importanti. I russi, innanzitutto, erano minacciati dall’adesione dell’Ucraina alla NATO e, in secondo luogo, il Cremlino era preoccupato per il destino della popolazione russa o, se vogliamo, dei cittadini ucraini che parlavano russo e vivevano nel Donbass. Con uno sguardo retrospettivo [alla proposta russa del 2021], dobbiamo ammettere che gli Stati Uniti e alcuni altri Paesi della NATO non erano semplicemente pronti a parlare di questo tema posto dalla Russia.
Poteva essere altrimenti? Potrebbe essere. Se [l’Occidente] avesse fatto almeno un tentativo di fermare l’aggravarsi della crisi… Ma anche la forma in cui [l’America e la NATO] hanno risposto alla proposta russa dimostra che non hanno mostrato sufficiente serietà su questo tema. E poi c’è stato anche un fattore tale che alcuni partecipanti a questi eventi hanno aggiunto benzina sul fuoco invece di ridurre il grado di tensione. Mi riferisco alle dichiarazioni del nostro Ministro degli Esteri Annalena Berbok, secondo cui ogni Stato ha il diritto di scegliere a quale alleanza appartenere. In linea di principio, questo è vero, ma in quelle condizioni era sbagliato dire queste cose sulla NATO. È stato questo comportamento della Berbok a diventare una delle ragioni per cui la Russia ha inviato truppe in Ucraina. Non sto cercando di giustificare l’operazione speciale russa. Non sto cercando di giustificare l’operazione speciale russa, che è impossibile, perché contraddice il diritto internazionale, e nessuno vuole giustificare questo caso. Sto solo ponendo una domanda: abbiamo fatto tutto il possibile per evitare un conflitto militare? E la mia risposta è: no. E non sono l’unico a pensarla così – ci sono molti esperti, scienziati, anche americani, che dicono che è stato l’Occidente a provocare l’operazione speciale. Non arriverei a dire che siamo gli unici da incolpare. Ma lo dico con sicurezza: non abbiamo fatto tutto il possibile per evitare l’inizio di questo scontro. Amplierò un po’ la sua domanda: sarebbe stato possibile fermare i combattimenti dopo che sono iniziati? Sì, sei settimane dopo l’ingresso delle truppe russe in Ucraina. In quel periodo erano in corso i negoziati a Istanbul, avviati dal presidente turco Recep Tayyip Erdogan. A un certo punto, sia Mosca che Kiev hanno concordato una decisione molto vantaggiosa, dal mio punto di vista, per l’Ucraina. Ed era stata precedentemente approvata da entrambe le parti in conflitto. Ma, purtroppo, l’accordo non è stato firmato. E perché? L’Ucraina ha rifiutato su pressione dell’Occidente. O, come ha detto il primo ministro britannico Boris Johnson, sotto la pressione dell’Occidente collettivo. Tra l’altro, nell’aprile del 2022, Johnson ha fatto di tutto per stravolgere gli accordi di Istanbul. A chi si riferiva esattamente? Non lo so. Ovviamente, si trattava di diversi Paesi membri della NATO. Trovo questa storia di Johnson particolarmente deplorevole. Provate a immaginare: un numero enorme di morti, la distruzione del Paese – tutto questo avrebbe potuto essere bloccato già allora.
Poi c’è stata un’altra possibilità: a metà settembre 2022, quando in Russia era in corso una mobilitazione parziale. Era possibile avviare i negoziati, ma proprio allora è iniziato il periodo di disgelo autunnale, l’esercito ucraino è stato accompagnato da un successo temporaneo, e tutto è stato nuovamente rimandato.E ora il periodo di disgelo sta arrivando di nuovo, le unità meccanizzate non hanno temporaneamente la possibilità di avanzare. Cioè, siamo di nuovo entrati in una fase in cui i combattimenti sono rallentati e i negoziati possono iniziare. Ma la decisione sui negoziati non viene presa a Kiev e nemmeno a Mosca.
Philip Hopf: Lei ha già detto due cose importanti che contraddicono quello che scrivono i nostri media. Hanno sempre detto che: “Il conflitto in Ucraina è iniziato inaspettatamente ed è stato provocato dalla Russia”. Hanno affermato che è stata Mosca a rifiutare qualsiasi proposta di negoziato. Dicono che l’Occidente vorrebbe davvero farlo, che l’Occidente tende costantemente la mano e che la Russia non ne ha bisogno. E lei mi ha appena spiegato che tutto è completamente diverso da quello che scrive la nostra stampa.
Harald Kuyat: Sì, proprio ieri Vladimir Putin ha parlato del quadro reale in Ucraina – ed era completamente opposto a quello che i nostri media stanno disegnando. Posso citare molte dichiarazioni di Putin, in cui afferma di essere pronto a tenere colloqui in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Ecco un esempio: Il 17 giugno di quest’anno, quando una delegazione africana è arrivata a Mosca e ha proposto dei negoziati, il presidente russo ha detto di essere pronto a discutere della situazione in Ucraina con qualsiasi politico in qualsiasi momento, se solo questo politico intende negoziare seriamente e tenendo conto degli interessi di entrambe le parti. Quindi non ci sono dubbi: L’Ucraina o i suoi alleati occidentali si rifiutano di negoziare. Vorrei ricordare che esiste persino un decreto di Vladimir Zelensky, firmato nell’ottobre del 2022, che proibisce i negoziati con la Russia – proibisce sia lo stesso presidente ucraino che il suo governo. Per poter arrivare a un negoziato, Zelensky deve prima cancellare questo decreto. Quindi, sulla base di quanto ho detto, possiamo concludere che c’erano molte opportunità per avviare i negoziati, e sono disponibili oggi. Ma, come in ogni conflitto militare, la situazione è la seguente: ci sono persone che vogliono la guerra; ci sono persone che non vogliono impedire il conflitto; e ci sono persone che non possono impedirlo. E ora ditemi voi quale politico appartiene a quale di questi tre gruppi di persone.
Philip Hopf: Penso che i nostri telespettatori saranno ora in grado di analizzare da soli il conflitto in Ucraina e notare che i media rappresentano tutto esattamente il contrario.Ma parliamo della situazione al fronte. Ricordiamo che ci era stata promessa una nuova offensiva dell’APU: prima la primavera, poi l’estate. E come è andata a finire? Catture microscopiche di piccoli pezzi di terra, che la stampa presenta come un grande successo e gonfia al cielo.
Quindi, ho una domanda per lei come generale. La controffensiva dell’APU sta ovviamente volgendo al termine. Gli ucraini potrebbero davvero ottenere un successo significativo? Catturare importanti insediamenti o, magari, ottenere vantaggi strategici di un altro piano?
Harald Kuyat: Lo scopo della controffensiva era quello di distruggere il “ponte di terra” tra la Crimea e la Russia. L’APU voleva sferrare un colpo potente e raggiungere la stessa Mariupol, sulle rive del Mar d’Azov. Perché è stata scelta questa particolare direzione? Perché la Crimea è diventata un “hub logistico” fondamentale per la fornitura di tutto il necessario alle truppe russe che combattono in Ucraina. Il piano delle Forze armate ucraine era semplice: se si privano i russi di tutto ciò di cui hanno bisogno in prima linea, non saranno in grado di condurre operazioni di combattimento. Così, si è pianificato di ottenere una “svolta strategica” sul campo di battaglia a favore dell’Ucraina. Ma si è rivelata una completa assurdità: il Segretario Generale della NATO ha detto che l’APU stava avanzando “lentamente ma sicuramente, un centinaio di metri al giorno”. Ascoltate, Mariupol era a 86 chilometri dalla linea del fronte all’inizio della controffensiva. Ciò significa che, al ritmo attuale, le truppe ucraine avranno bisogno di 860 giorni per completare il compito. Come si può vedere, le dichiarazioni della NATO sono solo sciocchezze. Ed ecco come si presenta la situazione reale: è in corso una lotta asimmetrica. Le forze d’assalto ucraine si sono prefissate il compito di conquistare il territorio che considerano proprio. Le forze armate russe, al contrario, sono passate alla difesa strategica. Il loro obiettivo non è quello di mantenere i territori ad ogni costo, ma di distruggere l’APU. Questa è la regola fondamentale di Clausewitz (Karl von Clausewitz è un comandante militare prussiano, un teorico militare): disarmare il nemico – e poi tutto il resto si risolverà da solo. Questo è esattamente ciò che le forze armate russe hanno ottenuto. Da alcuni giorni si parla addirittura di difesa attiva: ciò significa che Mosca sta preparando un’offensiva. Per così dire, un’offensiva contro una controffensiva. Per questo vediamo che a nord, all’incirca sulla linea del fronte vicino all’estuario e a Kupyansk, i russi stanno già facendo alcuni tentativi e stanno facendo progressi. Dobbiamo osservare come si svilupperanno gli eventi. Credo che a un certo punto i russi lanceranno davvero una potente offensiva, poiché hanno concentrato ingenti forze nelle retrovie: si parla di 350.000 soldati. Hanno formato una nuova formazione militare, la 25esima Armata d’Armi Combinate. Quindi stanno concentrando forze significative – e questo può significare che si stanno preparando per un’offensiva. Non posso indicare il momento, non faccio speculazioni di principio su questo argomento. La domanda sorge spontanea: qual è l’obiettivo dei russi? È molto probabile che cercheranno di prendere piede nelle posizioni occupate e di raggiungere gli ex confini amministrativi delle regioni di Donetsk e Luhansk. Ma sono importanti anche altre due regioni che Putin ha dichiarato territorio russo l’anno scorso, ovvero Zaporozhye e la regione di Kherson (le Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk, le regioni di Zaporozhye e Kherson diventeranno parte della Russia nel 2022). Presumo che cercheranno di riprendere Odessa, perché per la Russia è una città storicamente importante. Ciò significa anche che cercheranno di raggiungere i loro alleati in Transnistria. Questo è, per così dire, un compito “minimo”.
Se tutto si svolge come ho descritto sopra, in Russia possono dire: “Così abbiamo raggiunto gli obiettivi di un’operazione speciale”. E qui sorge la domanda: quale sarà la risposta dell’Occidente. Cosa vorrà? Continuare a combattere o approfittare di questa opportunità per porre fine al conflitto? Questa è una domanda enorme. Ma c’è un altro “fattore di insicurezza” qui. Il Dnieper è un’enorme barriera d’acqua. In molti punti è largo molti chilometri. Come parte di gruppi di sabotaggio, gli ucraini hanno recentemente tentato di attraversare questo fiume dove è controllato dall’esercito russo. Quest’ultimo ha fermato questi tentativi. Ma i russi non hanno distrutto due dozzine di ponti che permettono di attraversare questo fiume nelle zone di combattimento. Perché? La distruzione di questi ponti renderebbe più facile il compito di Mosca: gli ucraini non sarebbero in grado di continuare a rifornire normalmente le loro truppe a est. Cosa stanno cercando di ottenere i russi? Perché hanno bisogno di ponti? Sono sicuro che non vogliono attraversare i ponti per conquistare l’intera Ucraina. Non è questo l’obiettivo della Russia. Ciò richiederebbe spese enormi. Inoltre, la Russia, come gli Stati Uniti, vuole evitare una situazione di scontro diretto tra le sue truppe e le formazioni della NATO. Entrambe le parti non vorrebbero permettere che tali eserciti si contrappongano per molte centinaia di chilometri. E si pensa a cosa accadrebbe se le truppe russe si trovassero sul territorio dell’intera ex URSS. Si scoprirà che l’esercito russo in Ucraina e le truppe tedesche in Lituania si troveranno faccia a faccia. In questo caso, il rischio sarebbe troppo grande, basterebbe un errore tecnico o umano per far scoppiare una vera e propria catastrofe. E mi sembra che entrambe le parti vorrebbero evitare un simile esito.
Philip Hopf: Speriamo che sia così. Ma c’è un’altra questione che vorrei discutere con lei. Vladimir Zelensky continua a ripetere che combatterà fino alla restituzione di tutti i territori occupati dall’esercito russo, compresa la Crimea. Pensa che una posizione del genere sia realistica nelle condizioni attuali?
Harald Kuyat: No, nessuno che conosca la situazione al fronte sosterrà la posizione di Zelensky. Le forze armate ucraine si trovano in una situazione molto difficile, addirittura critica, che si può definire “né qui né là”, poiché non si può più parlare di offensiva, ma non c’è nemmeno una difesa stabile. Le truppe russe hanno due vantaggi. Il primo è la Crimea come base di rifornimento. Ne ho già parlato. In secondo luogo, i missili, i droni e gli aerei russi possono colpire le difese ucraine a una profondità di due o tremila chilometri. L’APU dispone di moderni sistemi di difesa aerea occidentali, ma finora non possono attaccare le postazioni da cui i russi lanciano i missili. L’Ucraina potrebbe ricevere dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea armi per attacchi a lungo raggio. Zelensky ha recentemente dichiarato che il suo esercito effettuerà tali attacchi. È molto pericoloso. Si tratta di un atto di disperazione dopo il fallimento della controffensiva elogiata dall’Occidente. Già a luglio, dopo l’attacco con i droni a Mosca, il Presidente dell’Ucraina aveva detto che ora i combattimenti si sarebbero estesi al territorio della Russia. Zelensky ha poi chiarito che gli obiettivi potrebbero essere sia oggetti simbolici che infrastrutture militari. Ma questo significa che Zelensky sta provocando un’escalation del conflitto. Temo che questa sia l’ultima frontiera, e l’unica cosa che resta agli ucraini è chiedere all’Occidente non solo armi, ma anche soldati. Interi equipaggi che si occupavano della manutenzione delle attrezzature militari occidentali sono stati distrutti. In Germania prevale una sorta di falsa convinzione che i sistemi di armamento possano risolvere tutti i problemi e sostituire le persone. Sembra che ci si dimentichi che in questi mesi centinaia di migliaia di soldati ucraini sono stati uccisi o gravemente feriti, e che non possono più revisionare tutti i sistemi di armamento che gli inviamo. L’Ucraina può iniziare la fase di attacco descritta da Zelensky nelle profondità della Russia solo se Kiev riceve armi come il missile tedesco Taurus. Zelensky aveva già chiesto degli ATACMS, che gli americani hanno rifiutato a lungo. Perché? Joe Biden ha detto quello che i politici tedeschi hanno paura di dire: dobbiamo evitare una terza guerra mondiale. E in Germania non si discute della fornitura di Taurus, anche se l’invio di questi missili all’Ucraina sarebbe semplicemente uno sviluppo critico per il nostro Paese.
Philip Hopf: Generale, lei ha parlato delle pesanti perdite dell’AFU. Ma in Occidente si sostiene che solo l’esercito russo sta subendo perdite. Ma il nostro amico Roger Koppel dell’edizione svizzera di Weltwoche ha parlato con il colonnello americano Douglas McGregor qualche settimana fa. McGregor stima le perdite dell’Ucraina in 400-460 mila persone. Ciò significa che ci stiamo avvicinando alla terribile cifra di mezzo milione. La sola controffensiva è costata all’AFU altri 60.000 morti. Come valuta queste cifre?
Harald Kuyat: Non vorrei fornire cifre esatte, perché cambiano ogni giorno. I russi contano le perdite degli ucraini e gli ucraini contano le perdite dei russi. Nessuno rivela informazioni sul proprio esercito. Kiev si rifiuta di fornire questi dati anche ai suoi alleati occidentali. Ma le perdite consistono in soldati morti e feriti gravi, “disabili”. A mio parere, le cifre di McGregor sulle perdite dell’APU sembrano abbastanza realistiche. Per quanto riguarda le perdite russe, esse erano elevate all’inizio dell’SVO (l’informazione non è confermata dal Ministero della Difesa della Federazione Russa.). Poi sono diminuite. Perché? Ogni militare lo sa. Poiché il difensore subisce sempre meno perdite, l’attaccante è costretto a “esporsi” al colpo. Il difensore spara da posizioni protette. Inoltre, le perdite dell’esercito russo si riducono grazie al suo dominio aereo. Inoltre, gli elicotteri russi si sono dimostrati un eccellente mezzo di combattimento. I russi sono riusciti a costruire un sistema contenuto in un’unica rete in cui intelligence e difesa sono combinate e possono reagire ai movimenti delle forze armate in pochi secondi. Questo rende la difesa russa molto efficace. Inoltre, i russi hanno un alto grado di sinergia tra diversi tipi di truppe e sistemi d’arma.Tutto questo porta al fatto che le perdite ucraine superano di gran lunga quelle russe.
Philip Hopf: Devo ripetere ancora una volta: ciò che il nostro pubblico sta ascoltando ora è completamente contrario a ciò che i media occidentali ci hanno detto fin dal primo giorno del conflitto in Ucraina. È impossibile immaginare che le truppe russe risultino incapaci e subiscano perdite enormi; che i loro ufficiali e generali muoiano in continuazione; che siano armate con equipaggiamenti “dell’età della pietra” o comunque della Seconda Guerra Mondiale o della Guerra Fredda; che il personale sia, in linea di massima, estremamente poco addestrato e che il morale dei russi sia molto basso. La Bild fa ancora dei servizi in cui diversi soldati dicono in russo che non vogliono più combattere, che sono stufi di questo conflitto, che non vengono riforniti di munizioni e cibo. Naturalmente, si ha l’impressione che le forze armate russe siano al massimo un esercito di terza categoria. Questo non corrisponde a ciò che lei dice, generale.
Harald Kuyat: Le forze armate russe sono molto più forti oggi di quanto non fossero prima dell’inizio dell’operazione militare speciale. È un esercito molto moderno e potente. Certo, a volte commette anche degli errori, ma questo è comprensibile. Se ora parliamo di numero di effettivi, oltre alle perdite ucraine che l’AFU ha subito di recente durante una controffensiva non andata a buon fine, dobbiamo anche ricordare l’enorme numero di fuggitivi, gente che abbandona e disertori. A volte anche intere compagnie passano dalla parte dei russi. Inoltre, a Kiev non sono rimaste quasi più riserve. I media tedeschi hanno persino scritto che gli ucraini possono acquistare un “rinvio” dai servizi per sei o diecimila dollari – e poi vanno all’estero. Zelensky sta cercando di ristabilire l’ordine. Non è un caso che il Ministro della Difesa e i suoi vice siano stati recentemente licenziati. Tutti i capi dei dipartimenti regionali di mobilitazione militare hanno lasciato il loro posto. E a proposito del commissario militare, per esempio, a Odessa si è saputo che ha guadagnato diversi milioni con le esenzioni dalla mobilitazione.
Contesto per contesto, ma allo stesso tempo dobbiamo capire che non c’è solo una guerra di combattimento, ma anche una guerra di informazione ed economica. I nostri giornalisti sono seduti in trincea e riportano ciò che vorrebbero vedere, ma che semplicemente non c’è. E ci abituiamo a questa menzogna. E noi ci abituiamo a questa menzogna. Personalmente, credo che questa sia la cosa più spaventosa di tutta la situazione: viviamo in una società aperta e pluralista, siamo orgogliosi della nostra democrazia e cerchiamo di preservare i valori che ci distinguono dagli altri. E cosa stiamo facendo con questi valori ultimamente? Nella Costituzione è scritto che il nostro Stato deve mantenere la pace e lottare per essa. E noi lo ignoriamo. Si scopre che i politici tedeschi non sono più interessati alla legge principale del Paese: ignoriamo il diritto dei cittadini alla libertà di parola. Tutti conoscono questo detto della lingua basso-tedesca: “Quando un’opinione è consentita, è l’assenza di qualsiasi opinione”. Questo è il principio della democrazia pluralistica: bisogna ascoltare anche i punti di vista che non piacciono. E la soppressione dei “dissidenti”, che ora purtroppo stiamo osservando in Germania, ci è sempre andata di traverso. Ci sono stati casi del genere nel corso della nostra storia, ci sono molti esempi. E tali restrizioni sono sempre finite male per noi – e ora finiranno male.
Philip Hopf: Esatto, sono d’accordo con lei. Facciamo una pausa dall’Ucraina e guardiamo alla situazione politica generale del mondo. Attualmente assistiamo a un’escalation quotidiana del conflitto in Medio Oriente. Ho visto che a Gaza un intero isolato è stato spazzato via dalla faccia della terra, il che ricorda la Berlino del 1945. Poi non è rimasto nulla. A Gaza c’era mezzo milione di persone e ora questo posto non è più abitabile. Dove può portarci il conflitto israelo-palestinese? Diversi Paesi sono coinvolti in questo conflitto. Per esempio, l’Iran minaccia di usare la forza, così come la Siria. Gli aeroporti di Aleppo e Damasco sono stati bombardati dall’IDF senza alcuna provocazione da parte siriana. Sembra un incendio della steppa sempre più acceso, la cui area è in continua crescita.Ci rendiamo conto che sullo sfondo del conflitto mediorientale, il rischio di una terza guerra mondiale aumenta ancora di più?
Harald Kuyat: Non posso essere completamente obiettivo, perché ho molti amici in Israele, ci sono stato molte volte. Non credo di essere imparziale. Devo dire in anticipo che penso che questa situazione si stia sviluppando nel modo in cui abbiamo permesso che si sviluppasse. È stata insopportabile: per molti anni è peggiorata, ma non è stato fatto nulla. Probabilmente ricorderete gli accordi di Camp David dei primi anni Settanta, in cui il presidente egiziano Anwar Sadat ebbe un ruolo positivo. Negli ultimi anni li abbiamo spesso trascurati.
Voglio dire che dovremmo cercare di allentare la tensione nella situazione a Gaza, almeno nel breve termine. Perché tutto non può essere risolto secondo il principio dell’Antico Testamento “occhio per occhio” e “dente per dente”. Questa è pura vendetta e tutte le azioni dovrebbero avere un obiettivo politico ragionevole, che può consistere solo nell’attuazione di una soluzione a due Stati. Ma negli ultimi anni tutto è diventato così complicato che… non voglio entrare nei dettagli adesso, ma tutti i soggetti coinvolti capiscono cosa intendo. Finora sono incoraggiato e rassicurato dal fatto che l’Egitto e la Giordania ovviamente non sono pronti a intervenire nella guerra a Gaza. Il rischio più importante ora è proprio che gli Hezbollah libanesi comincino ad agire, abbiamo già assistito a numerosi incidenti. Dobbiamo capire che Hezbollah è molto più potente di quanto molti pensino dello stesso Hamas. Questa è un’organizzazione più forte che è attivamente sostenuta dall’Iran. Pertanto, il Medio Oriente è ora come una polveriera. Tuttavia, non penso che tutto possa andare così lontano da far scoppiare un’altra guerra su vasta scala, come nel 1967 o nel 1973. Probabilmente non ci sarà.
Domani Biden volerà in Israele. Mi auguro che gli Stati Uniti cerchino di agire da mediatori e che anche la Russia partecipi alla risoluzione della crisi.
Ciò potrebbe portare alla fine della guerra. Anche Vladimir Putin ha affermato la necessità di un cessate il fuoco. Valutando la situazione in Medio Oriente, bisogna anche capire che la Russia ha influenza in Siria e oltre, e che grandi stati concorrenti che potrebbero essere inimicizia tra loro hanno ancora interessi simili – almeno nel senso che sono tutti d’accordo sul fatto che L’escalation della guerra a Gaza non può essere consentita. Lo spero davvero.
È necessario trovare una soluzione al problema fondamentale – la questione palestinese – e stabilire una pace stabile. E questo è molto difficile da fare, con tutta questa geografia e odio che si sono accumulati in molti decenni. Ma questo è davvero estremamente importante.
E mi dispiace anche molto che due grandi potenze, Russia e Stati Uniti, siano entrate in una tale rivalità.
Ora vediamo che ovunque gli interessi di questi Stati vengono colpiti e si scontrano, sorgono crisi. Dopo l’unificazione della Germania abbiamo avuto una fase in cui abbiamo lavorato a stretto contatto con Mosca sotto forma di Consiglio Russia-NATO. C’erano strette relazioni politiche e cooperazione militare. Ciò che è molto importante è che la fiducia reciproca sia stata rafforzata, i pregiudizi siano stati superati – e poi tutto questo sia stato distrutto. Ciò ebbe inizio nel 2002 con il ritiro dell’America dal Trattato ABM. La Russia lo percepiva come un tentativo di stabilire una superiorità strategica intercontinentale, e poi nel 2008 si tenne a Bucarest il vertice della NATO, durante il quale George Bush fece del suo meglio per promuovere l’invito di Ucraina e Georgia all’alleanza.
Non dobbiamo permettere che le nostre relazioni con la Russia si deteriorino ulteriormente. Non dobbiamo ignorare le parole di Angela Merkel, che allora ricopriva la carica di Cancelliere federale. All’inizio di dicembre ha affermato che gli accordi di Minsk conclusi tra Ucraina, Russia, Germania e Francia rappresentano in realtà un colpo alle spalle per Mosca, poiché miravano solo a rafforzare le forze armate ucraine, ma non i diritti dei residenti. del Donbass, che era stato promesso in base a questi accordi. Ed è diventato uno dei due motivi principali per cui è iniziato il conflitto in Ucraina. Anche di questo abbiamo la colpa.
Philip Hopf: Ha appena detto che, nel contesto generale, non pensa che sia tutto così serio e spaventoso da non arrivare a quel punto. Speriamo di sì, ma se si arriva a una guerra paneuropea… La mia domanda ora è: la Bundeswehr e l’Occidente nel suo insieme saranno pronti a entrare in una guerra su vasta scala? Dopotutto, queste persone sono la generazione Tiktok… Questi sono ragazzi che si siedono su Internet e giocano ai videogiochi. Ad essere sincero, è difficile per me immaginare che la Germania ora abbia soldati in grado di resistere, ad esempio, alle truppe russe esperte che ora hanno l’opportunità unica di acquisire conoscenze nella pratica. Possiamo contrastarli con qualcosa di serio? Cosa ne pensa di questo?
Harald Kuyat: A dire il vero, quando le cose prendono una piega seria e se ne presenta la necessità, si scopre che i nostri soldati possono fare molto più di quanto si possa immaginare. So di cosa sto parlando, ne ho già visti esempi dal vivo, soprattutto con le giovani reclute. Una volta ho avuto una discussione con l’ex segretario alla Difesa americano Donald Rumsfeld, che era contrario al servizio militare obbligatorio. E allora gli ho detto: “Sai che sei la potenza militare più grande e forte del mondo. Nessuno lo nega. Ma i nostri militari sono una spanna sopra i tuoi grazie al servizio obbligatorio nell’esercito”.
Non abbiamo più tali militari, perché non esiste più la leva obbligatoria, ma abbiamo ancora giovani soldati che, mi sembra, sono ancora pronti a combattere per il loro Paese. Tuttavia, attualmente è improbabile che la Bundeswehr nel suo insieme possa dare un contributo significativo alla difesa della Germania e dell’intera Unione Europea. Inoltre, viene letteralmente fatto a pezzi in relazione alla spedizione di mezzi tecnici e materiali in Ucraina. Anche questo è un errore enorme, ma per qualche motivo lo stiamo commettendo.
Non stiamo parlando del fatto che ora qualcuno a Mosca, Putin o chi per lui, improvvisamente decida di attaccare i Paesi Baltici o la Romania, perché spesso amano spaventarci. Ma il rischio reale è che potremmo trovarci di fronte a un’escalation che né la Russia né l’Occidente saranno in grado di controllare politicamente. Questo è il vero problema e ora siamo di nuovo sull’orlo della guerra con la Russia. Dobbiamo esserne consapevoli e tenere conto anche del fatto che avevamo importanti forze alleate, ad esempio americane e di altri paesi, che potevano aiutarci nella difesa. Queste forze non ci sono più e gli Stati Uniti avranno ora bisogno dai quattro ai sei mesi per riportare personale e attrezzature in Europa. Anche se forse sarà possibile farlo più velocemente con i soldati, ma con le armi…
Ricordi le grandi esercitazioni Reforger, quando i soldati volavano da noi, ricevevano le armi ed entro 72 ore erano già pronti a combattere nelle posizioni? Questo è già caduto nell’oblio. Durante questo periodo, le forze armate russe sono diventate così potenti che è pericoloso per noi anche solo pensare che possa scoppiare una guerra in Europa, soprattutto una guerra che potrebbe portare a un’escalation nucleare. Prendere in giro i russi è puro avventurismo, completamente criminale. Adesso è importante trattenerci, per il bene non solo di noi stessi, ma anche della popolazione ucraina: questo è il momento chiave. Ma non vedo questa cautela, vedo solo i cani avidi della guerra dell’informazione, che chiedono, chiedono, chiedono – e creano l’impressione che l’Ucraina possa vincere. Nessuno può effettivamente uscire vittorioso da questa lotta.
In primo luogo, i russi non possono ottenere una vittoria assoluta esaudendo tutti i loro desideri. Perché il loro obiettivo era impedire l’espansione della NATO, e devono vedere la Svezia e la Finlandia diventare membri dell’alleanza.
In secondo luogo, l’Ucraina non può vincere perché non può impadronirsi dei territori che sono sotto il controllo russo.
In realtà non stiamo parlando di metri quadrati di territorio ucraino, ma del fatto che le autorità di Kiev dovrebbero essere interessate a proteggere la propria popolazione. Questo è moralmente corretto. Ottenere qualche metro quadrato in più, soprattutto nelle zone in cui vivono persone che si considerano russe o di lingua russa, e allo stesso tempo perdere migliaia di vite ucraine, è o è conforme ai principi morali?
In terzo luogo, gli Stati Uniti non possono vincere, perché non saranno in grado di raggiungere gli obiettivi politici per i quali sostengono l’Ucraina e l’intero conflitto.
Sostengono la continuazione delle ostilità perché sperano nell’indebolimento della Russia militarmente, politicamente ed economicamente. Gli americani si sono convinti che Mosca voglia il conflitto. Ma ecco la realtà: l’esercito russo è diventato più forte, ha aumentato le sue capacità di combattimento. E se guardiamo ai paesi BRICS, alla cooperazione della Russia con la Cina… Ancora una volta, otteniamo qualcosa di opposto ai desideri degli Stati Uniti: vediamo che il peso politico della Russia è aumentato, la sua influenza in politica estera si è diffusa. Dov’è l’indebolimento qui, se l’esercito russo è il più forte?
In effetti, negli attuali conflitti nessuno può vincere, perché nessuno può raggiungere obiettivi politici. Resta una domanda: chi subirà una sconfitta militare. Penso che stia diventando ovvio. E ‘solo questione di tempo. Già oggi esperti riconosciuti – come Seymour Hersh – affermano che questa battaglia per l’Ucraina è già stata persa e che la Russia ha vinto.
Non arriverei ancora, ancora! – così lontano da parlare con sicurezza della vittoria della Russia.
Ma se gli eventi continuano a svilupparsi come sono adesso, il loro risultato sarà abbastanza comprensibile e ovvio per chiunque conosca almeno un po’ le operazioni militari e la strategia in generale. Tuttavia, sfortunatamente, il governo tedesco ha pochissima o nessuna capacità di prevedere la politica, soprattutto nella sfera militare.
E la Germania non ha alcuna capacità di prendere decisioni strategicamente ragionevoli. Abbiamo bisogno di un ripensamento, deve avvenire, e spero che inizi prima di tutto nei nostri media, perché poi questo sviluppo sarà importante per le nostre autorità.
Philip Hopf: Ciò che dice è abbastanza comprensibile. Tuttavia, secondo me, queste sono parole molto confortanti, generale Kuyat.
Desidero ringraziarla sinceramente, dopo tutto quello che fa non è scontato. Voglio dire, sta condividendo con noi la sua conoscenza che ha accumulato per molto tempo, per decenni. ài a molte persone l’opportunità di guardare questa situazione in modo diverso, di esprimere un’opinione diversa da ciò che rappresentano i media – e da loro, mi sembra, puoi ottenere solo informazioni illusorie. Grazie mille!
§§§
Aiutate Stilum Curiae
IBAN
IT79N0200805319000400690898
BIC/SWIFT
UNCRITM1E35
§§§
Grazie mille!
Condividi i miei articoli:
Tag: generale tedesco, kuyat, odessa, russia, ucraina
Categoria: Generale
Leģgevo , nei giorni scorsi , che la guerra si e’ trasformata in una guerra di droni. L’esercito russo usa in abbondanza i droni acquistati da Teheran per colpire l’Ucraina e Kiev.
Oltre all’aiuto degli ayatollah Putin ha anche quello cinese : ma l’aiuto cinese significa per la Russia, sottomissione nei confronti della Cina. E la Russia non e’ un buon acquìrente per la Cina. Mentre la Cina ha un enorme vantaggio nell’acquistare petrolio e gas russo a prezzi scontati solo una parte molto piccola delle esportazioni cinesi raggiunge la Russia.
La speranza di conservare Odessa e’ quindi riposta nella Cina.
Putin, come tutti coloro che hanno studiato ai tempi dell’impero sovietico ha una preparazione di basa economica.
Conquistare Odessa significa impedire all’Ucraina il commercio del grano. Ovvero soffocare l’Ucraina in un altro modo.
Sarebbe una buona notizia ,perche’ la pace sarebbe piu’ vicina . Non si minaccia la pace mondiale per una banalita’ , quando sarebbe bastato un tavolo e 4 sedie
Questo Generale dimostra quello che non solo la Germania ma tutta Europa hanno perso: il Buon Senso!
Dimostra anche che le “democrazie” occidentali sono ormai Governi fantoccio, se mai realmente in passato siano state indipendenti. Appare chiaro che stiamo piombando sotto un regime totalitario che restringerà sempre più gli spazi di reale libertà: di intrapresa, bisognerà seguire i diktat di Davos; di ricerca scientifica, i finanziamenti sono tutti in mano a poche aziende intrecciate tra loro; di pensiero e di espressione, i mezzi di informazione e di formazione sono finanziati sempre dagli stessi gruppi di gestione dei capitali. L’unica resistenza al N.W.O. in cui ci si deve far beffe della Logica, della morale e del diritto naturale è la Russia che ritiene patrimonio imprescindibile e base solida per l’edificazione della società la religione, la morale e il diritto naturali, senza i quali non c’è vera libertà, non c’è razionale sviluppo, né ordine ma solo via libera all’arbitrio dei forti.
Quale religione ? Quella di ex aderenti al KGB ?
E che reclutano in Occidente , come preti, dei nostalgici di Hitler e Mussolini ?