Müller, l’Intervento Negato al Concistoro. Una Chiesa Iper-Papalista è una Caricatura.

2 Settembre 2022 Pubblicato da

mueller, müller

Marco Tosatti

Cari amici e nemici di Stilum Curiae, penso che sia utile offrire alla vostra attenzione questo articolo apparso su Life Site News, che ringraziamo per la cortesia. Buona lettura.

§§§

 

Il cardinale Gerhard Müller, ex capo della Congregazione per la dottrina della fede (CDF), ha gentilmente fornito a LifeSite una copia delle sue riflessioni sulla riforma della Curia in corso di attuazione con il documento pontificio Praedicate Evangelium, firmato da Papa Francesco il 19 marzo. Müller aveva intenzione di presentare la sua dichiarazione al Concistoro dei cardinali che si è riunito a fine agosto a Roma, ma a causa del tempo limitato concesso per parlare alla riunione, non ha potuto consegnarla.

Nella sua dichiarazione, il cardinale tedesco, che è stato licenziato da Papa Francesco in modo improvviso nel giugno 2017, chiarisce che vede una tendenza preoccupante attualmente in atto nella Chiesa. Egli si oppone sia a un forte papalismo che mina l’autorità di insegnamento sacramentale di ogni singolo vescovo, sia all’indebolimento dell’ufficio e dell’autorità ordinati attraverso la delega a laici di posizioni di comando nella Curia romana e nelle diocesi.

“Non è un progresso dell’ecclesiologia”, scriveva, “ma una palese contraddizione con i suoi principi fondamentali, se tutta la giurisdizione nella Chiesa è dedotta dal primato giurisdizionale del Papa. Anche la grande verbosità del ministero, della sinodalità e della sussidiarietà non può nascondere la regressione a una concezione teocratica del papato”.

Il prelato tedesco ha insistito sul fatto che l’autorità del Papa si basa sul fatto che Cristo stesso gli ha dato l’autorità, e nessun altro. “Pietro agisce nell’autorità di Cristo come suo vicario. La sua autorità di legare e sciogliere non è una partecipazione all’onnipotenza di Dio”, ha insistito Müller. Continua dicendo che “l’autorità apostolica del Papa e dei vescovi non è un diritto proprio, ma solo un potere spirituale conferito per servire la salvezza delle anime attraverso l’annuncio del Vangelo, la mediazione sacramentale della grazia e la direzione pastorale del popolo di Dio pellegrino verso la meta della vita eterna”.

In altre parole, l’autorità del Papa è vincolata e limitata dal suo dovere di condurre le anime alla salvezza nel modo in cui Cristo stesso l’ha ordinata. Non è indipendente dal mandato di Cristo.

Pertanto, “una Chiesa totalmente fissata sul Papa era ed è sempre la caricatura dell'”insegnamento cattolico sull’istituzione, la perpetuità, il significato e la ragione del sacro primato del Romano Pontefice””, ha spiegato il cardinale.

Basandosi sul principio dei limiti dell’autorità del Papa, il cardinale Müller chiarisce che il Papa non può cambiare l’ordine gerarchico e sacramentale della Chiesa nominando dei laici a capo di una diocesi o di un ufficio curiale. “Né il Papa può conferire a un laico in modo extra-sacramentale – cioè con un atto formale e legale – il potere di giurisdizione in una diocesi o nella curia romana, in modo che i vescovi o i sacerdoti possano agire in suo nome”, ha scritto il prelato.

La pubblicazione di questo intervento del cardinale Müller è il secondo intervento di un cardinale che non ha potuto essere pronunciato al recente Concistoro. Anche il cardinale tedesco Walter Brandmüller, storico della Chiesa, non ha potuto pronunciare le sue osservazioni, che sono state pubblicate da Sandro Magister sul suo blog. In questo intervento, il cardinale Brandmüller ha lamentato il fatto che sotto il pontificato di Papa Francesco le libere discussioni dei cardinali con il Papa hanno sostanzialmente cessato di esistere. “Nell’antichità questa funzione dei cardinali trovava espressione simbolica e cerimoniale nel rito dell'”aperitio oris”, dell’apertura della bocca”, ha scritto il porporato, che significa “il dovere di esprimere con franchezza le proprie convinzioni, i propri consigli, soprattutto nei concistori”. Ha poi aggiunto che questa necessaria franchezza “viene sostituita da uno strano silenzio”.

Il prelato tedesco ha quindi constatato che i concistori sotto Papa Francesco non sono molto efficaci e utili. “Venivano distribuiti moduli per richiedere il tempo di parola, seguiti da osservazioni ovviamente spontanee su qualsiasi tipo di argomento, e questo era tutto”, ha descritto i concistori passati. “Non c’è mai stato un dibattito, uno scambio di argomenti su un tema specifico. Ovviamente una procedura del tutto inutile”.

L’ultimo Concistoro controverso di cui si ha notizia in cui i cardinali della Chiesa cattolica hanno potuto parlare liberamente è stato quello del 2014, in cui Papa Francesco ha invitato il cardinale Walter Kasper a presentare la sua proposta Kasper sull’ammissione dei divorziati risposati alla Santa Comunione. Come riferì all’epoca il vaticanista italiano Marco Tosatti, un gran numero di cardinali si oppose all’iniziativa di Papa Francesco. Da allora, Papa Francesco non ha mai permesso che una discussione così libera si svolgesse durante un Concistoro. Questi due cardinali tedeschi sono da lodare per aver fatto in modo che una discussione così parziale possa ora svolgersi in pubblico.

 

Di Gerhard Card. Müller

Non è un progresso dell’ecclesiologia, ma una palese contraddizione con i suoi principi fondamentali, se tutta la giurisdizione nella Chiesa viene dedotta dal primato giurisdizionale del Papa. Anche la grande verbosità del ministero, della sinodalità e della sussidiarietà non può nascondere la regressione a una concezione teocratica del papato.
Questi ideali non devono solo essere trasmessi agli altri come desiderata, ma devono essere dimostrati quotidianamente nel trattamento esemplare dei propri collaboratori, soprattutto dei sacerdoti. È necessario avere assolutamente chiara la differenza fondamentale tra l’autorità ecclesiastica del Papa come successore di Pietro e le sue funzioni politico-mondane come sovrano dello Stato Vaticano o della Santa Sede come soggetto di diritto internazionale. Ogni giurisdizione ecclesiastica è di natura apostolica-sacramentale e legata alla salvezza delle anime, distinta dalla natura politico-giuridica dell’esercizio del potere in uno Stato, compreso lo Stato Vaticano.
Pietro agisce nell’autorità di Cristo come Suo Vicario. La sua autorità di legare e sciogliere non è una partecipazione all’onnipotenza di Dio. Egli infatti non gli disse: “A te è stato dato ogni potere in cielo e in terra” (cfr. Mt 28,18). L’autorità apostolica del Papa e dei vescovi non è un diritto proprio, ma solo un potere spirituale conferito per servire la salvezza delle anime attraverso l’annuncio del Vangelo, la mediazione sacramentale della grazia e la direzione pastorale del popolo di Dio pellegrino verso la meta della vita eterna. Poiché Pietro ha confessato Gesù come Figlio del Dio vivente sulla base della Rivelazione del Padre, Cristo gli ha fatto la promessa: “Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia (!) Chiesa”. (Mt 16,18).

Una chiesa totalmente fissata sul Papa era ed è sempre la caricatura dell'”insegnamento cattolico sull’istituzione, la perpetuità, il significato e la ragione del sacro primato del Romano Pontefice” (Lumen gentium 18). Con questa concezione qualsiasi ecumenismo con gli ortodossi e i protestanti è destinato a fallire fin dall’inizio.

Per quanto riguarda la classica separazione tra potestas ordinis e jurisdictionis, che dovrebbe stabilire una giurisdizione papale totale, il Vaticano II vi ha rinunciato a causa della sua inadeguatezza. Già secondo Tommaso d’Aquino, la potestas ordinis non significa semplicemente l’autorità di amministrare i sacramenti. Piuttosto, potestas ordinis significa che nell’ordinazione vengono conferiti tutti i poteri, anche se l’ufficio pastorale può essere limitato nella sua giurisdizione concreta. (S.th. II-II q. 39 a.3). Non esistono quindi due categorie equivalenti di potestas ecclesiastica, ma solo un’unica potestas ordinis, di cui la potestas jurisdictionis è parte integrante ma subordinata.

Inoltre, la separazione del vescovo di Roma con la sua potestas ordinis per la sua diocesi dalla potestas juridictionis del Papa come successore di Pietro per la Chiesa universale contraddice formalmente il dogma del Vaticano I (Dog. Cost. Pastor aeternus 2. Cap. Canone: “Si quis dixerit…. Romanum pontificem non esse beati Petri in eodem primatu sucessorem anathema sit”. DH 3058). La Curia romana è la partecipazione istituzionalizzata della Chiesa romana al primato petrino. Non può essere organizzata in modo puramente secolare secondo i criteri di una fondazione multinazionale. Questo sembra essere il problema di fondo irrisolto nell’approccio del “Praedicate Evangelium”. Si vendica quando, nell’elaborazione di importanti documenti papali, viene trascurata la teologia sistematica e, invece di chiari principi dogmatici, una combinazione di desideri spirituali e categorie secolari di potere costituiscono l’approccio ermeneutico di base.

La Chiesa come sacramento universale della salvezza del mondo è radicata nell’Incarnazione. Non possiamo, come i protestanti, dividere la Chiesa in una comunità invisibile di grazia (communio) e una comunità visibile di diritto (societas). La comunità visibile della fede non è un’organizzazione religiosa fondata da esseri umani, ma il Corpo ecclesiale-sacramentale di Cristo (Vat. II. Lumen gentium 8). Essa serve nella martyria, nella leiturgia e nella diakonia l’unione più intima degli esseri umani con Dio e l’unità dell’Umanità (LG 1). Pertanto, è sempre Cristo stesso che, attraverso il vescovo, insegna, santifica e governa pastoralmente o giuridicamente (LG 20f). Né il Papa e i vescovi né – come nel sistema statale protestante e cattolico – le autorità secolari o un corpo misto di laici ed ecclesiastici (vedi l’aberrazione sinodale tedesca!) possono guidare la Chiesa di Dio come un’organizzazione secolare, sia in forma autoritaria-monocratica, sia in forma sinodale-democratica.

Per la sua natura sacramentale e non solo per le norme giuridiche positive, l’ufficio del vescovo può essere esercitato solo collegialmente in comunione con l’intero episcopato cum et sub Petro. Ogni vescovo, in virtù della sua consacrazione, partecipa alla giurisdizione dell’episcopato nel suo complesso, mentre il Papa, in quanto capo del collegio, può anche parlare e agire in nome di Cristo per tutta la Chiesa. Ogni vescovo, in virtù del diritto divino, partecipa al Concilio Ecumenico (LG 25).

Il Papa, tuttavia, non è un supervescovo o un sovrano assoluto della Chiesa, come se partecipasse all’onnipotenza di Dio, ma, in quanto capo della Chiesa locale di Roma, è il perpetuo principio visibile e fondamento dell’unità nella fede e della communio ecclesiarum (LG 18,23).

Né il Papa può conferire ad alcun laico in via extra-sacramentale – cioè con un atto formale e giuridico – il potere di giurisdizione in una diocesi o nella curia romana, affinché i vescovi o i sacerdoti agiscano in suo nome. “I vescovi, dunque, con i loro aiutanti, i presbiteri e i diaconi, hanno assunto il servizio della comunità, presiedendo al posto di Dio al gregge, di cui sono pastori, come maestri per la dottrina, sacerdoti per il culto sacro” (Lumen gentium 20).

I casi contrari nella storia della Chiesa e del Papato non sono argomenti teologici, ma solo prove di una teologia carente o dell’abuso dell’autorità spirituale per scopi secolari. È di cattivo auspicio la soppressione delle congregazioni dei cardinali (come assemblea parziale del concistoro di tutti i cardinali) a favore dell’uguaglianza formale di tutte le istituzioni della Curia e della Santa Sede come autorità burocratiche e amministrative con il nome di Dicastero.

Certo, il Dicastero per la comunicazione mediatica può essere diretto da un laico competente, ma non le Congregazioni per la Dottrina della Fede, per la Liturgia, per i Vescovi, per il Clero, ecc. i cui prefetti, in quanto chierici della Chiesa romana, collaborano con il Vescovo di Roma in qualità di successore di San Pietro (in breve, “il Papa”).

Di conseguenza, la sacramentalità dell’episcopato significa anche che i vescovi non sono né deputati né delegati del Papa (LG 27). Essi esercitano i poteri spirituali conferiti loro da Cristo durante l’ordinazione nel nome di Cristo, non nell’autorità del Papa, come vuole ancora una volta questo papalismo estremo di oggi. La deposizione di un vescovo o la pressione morale su di lui perché si dimetta volontariamente può essere giustificata davanti a Dio solo come ultima ratio in vista del bonum ecclesiae. È necessaria una rilettura del “Praedicate evangelium” alla luce della dottrina vincolante per la Chiesa della Costituzione dogmatica del Vaticano II, “Lumen gentium”.

§§§

mueller, müller




I PADRONI DEI SOCIAL – E GOOGLE – CERCANO DI FAR TACERE STILUM

CURIAE.

SE PENSATE CHE

 STILUM CURIAE SIA UTILE

SE PENSATE CHE

SENZA STILUM CURIAE 

L’INFORMAZIONE NON SAREBBE LA STESSA

 AIUTATE STILUM CURIAE!

*

Chi desidera sostenere il lavoro di libera informazione, e di libera discussione e confronto costituito da Stilum Curiae, può farlo con una donazione su questo conto, intestato al sottoscritto:

IBAN:

IT79N0200805319000400690898

*

Oppure su PayPal, marco tosatti

*

La causale può essere: Donazione Stilum Curiae



viganò, tosatti,

Ecco il collegamento per il libro in italiano.

And here is the link to the book in English.

Y este es el enlace al libro en español


STILUM CURIAE HA UN CANALE SU TELEGRAM

 @marcotosatti

(su TELEGRAM c’è anche un gruppo Stilum Curiae…)

E ANCHE SU VK.COM

stilumcuriae

SU FACEBOOK

cercate

seguite

Marco Tosatti




SE PENSATE CHE

 STILUM CURIAE SIA UTILE

SE PENSATE CHE

SENZA STILUM CURIAE 

L’INFORMAZIONE NON SAREBBE LA STESSA

 AIUTATE STILUM CURIAE!

*

Chi desidera sostenere il lavoro di libera informazione, e di libera discussione e confronto costituito da Stilum Curiae, può farlo con una donazione su questo conto, intestato al sottoscritto:

IBAN:  IT24J0200805205000400690898

*

Oppure su PayPal, marco tosatti, con questo logo:

*

La causale può essere: Donazione Stilum Curiae




Questo blog è il seguito naturale di San Pietro e Dintorni, presente su “La Stampa” fino a quando non fu troppo molesto.  Per chi fosse interessato al lavoro già svolto, ecco il link a San Pietro e Dintorni.

Se volete ricevere i nuovi articoli del blog, scrivete la vostra mail nella finestra a fianco.

L’articolo vi ha interessato? Condividetelo, se volete, sui social network, usando gli strumenti qui sotto

Condividi i miei articoli:

Libri Marco Tosatti

Tag: , ,

Categoria:

10 commenti

  • Daouda ha detto:

    Tutto molto giusto ma l’esempio classicco delle badesse, laiche e donne, con potestá di giurisdizione non quadra con gli ultimi capiversi esposti.

    Da far leggere a sedevacantisti e tradizionalisti

  • Maria Michela Petti ha detto:

    E: con la confidenza dello stesso tenore del card. Brandmüller, divulgata da Sandro Magister (al link di seguito) siamo a 2.
    Sorge spontanea la domanda sull’utilità di queste analisi e della critica costruttiva ad una Riforma già in vigore e non suscettibile di “correzioni”. Peraltro: i porporati, circa 200, convenuti da ogni parte del mondo, con l’invito a partecipare a questo Concistoro per una riflessione sulla “Praedicate Evangelium” erano stati preavvertiti che non era prevista alcuna discussione su di essa.
    Ed ora, presumibilmente, si leggerà anche qualche rimbrotto (con annesse spiegazioni arbitrarie) a queste sparute voci fuori dal coro osannante la bontà della Riforma della Curia, che si sarebbe udito nel corso delle riunioni e puntualmente registrato da giornalisti… zelanti.
    Come si sta verificando sul conto di mons. Delpini – che, secondo qualcuno, avrebbe peccato di “superbia” – a riguardo della sua “ironia” (oggetto di un distinto Post odierno di SC) ritenuta sopra le righe e da biasimarsi.
    http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/2022/08/31/esclusivo-brandmuller-in-concistoro-il-papa-vuole-chiudere-la-bocca-ai-cardinali/

  • Miserere2 Ot ha detto:

    Sono uscite le immagini dell’incontro di Ratzinger con i nuovi cardinali.
    Mi sembra ancora lucido, sereno e in buona salute. Mi e’ parso di vedere tra i cardinali l ex segretario di Wojtyla. Mi sembra strano che nessuno domandi a Ratzinger se Bergoglio l ha usurpato. Ma questo dubbio rimarra’ ancora..

    Saluti

    https://youtu.be/YNCWnG3B-Yo

  • Adriana 1 ha detto:

    Qualcosa non va nella trasmissione dei commenti…non solo del mio…compare il numero indicativo ma vi corrisponde il vuoto.

    • Enrico Nippo ha detto:

      Anche a me.

      • Minnie ha detto:

        Poco fa cercavo di scrivere un commento al Bestiario pubblicato oggi. Ma non solo e’ scomparso il commento, ma anche tutti gli articoli di oggi.
        Stilum curiae si apre sulla pagina di ieri, cioe’ si riparte dal cardinal Muller.
        Ma gli hachers come sapete hanno attaccato ben 4 istituzioni di peso.

  • Gaetano2 ha detto:

    “…Pertanto, “una Chiesa totalmente fissata sul Papa era ed è sempre la caricatura dell’”insegnamento cattolico sull’istituzione, la perpetuità, il significato e la ragione del sacro primato del Romano Pontefice””…”

    E figuriamoci, quindi, se al posto del Papa, si ha un adepto di pachamame ed altre divinità sataniche, NON vicario di NSGC!!!

  • Carlo ha detto:

    Criticare il potere papale perché “teocratico” è degno di un teologo conservatore fan della teologia della liberazione. Ma era inevitabile: se si accetta la legittimità dell’apostata argentino, si segue necessariamente una diminuzione del papato.